Annales des Mines (1897, série 9, volume 12) [Image 353]

Cette page est protégée. Merci de vous identifier avant de transcrire ou de vous créer préalablement un identifiant.

698

BIBLIOGRAPHIE

BIBLIOGRAPHIE

Su di un caso d'osculazione in un problema di geometria : nota. Naples. tip. della Giurisprudenza. In-8°, 14 p. av. planche. (9381) BLANCHI (C.). - Teoria dei gruppi e delle equazioni algebriche seconda Galois. Pise. In-8°, 376 p. 12 fr. CALZECCIII (T.). Sopra le due prime leggi del moto. Fermo, tip. Bacher. In-8°, 3 p. (Extr. du journal La nostra scuola). (5391) Amonoso (L.).

CARDOSO-LAYNES (G.).

Le cubiche piane razionali circolari.

Livourne, tip. S. Belforte e C. In-80, 12 p.

(9833)

699

coniune di Mazzoleni in Valle Imagna. Pavie, tip. fr.Fusi. In-8°, 11 p.

(10278)

Sopra l'acido nitroidrossilamminico : nota. Bologne tip. Gamberini e Parmeggiani. In-8°, 15 p. (Extr. du

ANGELI (A.).

Rendiconto delle sessioni cl, r. accad. cl. scienze dell'istit. dl Bobogna). (7327) ANTONY (U.).

Azione delle acque potabili sui tubi di piombo.

Livourne, tip. A. Debatte. In-80, 7 p.

(6420)

ANTONY (U.) e T. BENELLI. - Esperienze relative aile acque potabili

CHIARELLA (P.). _,--- Le principali questioni sull' equilibrio e sul

che hanno percoso tubi di piombo : nota II. Livourne, tip.

movimento svolte conte applicazione della matematica elernentare. Oneglia, tip. eredi Ghilini. In-80, 86 p. av. planche.

ARNO (R.). 77- Metodi e strumenti ch misura della differenza di

(7333)

Teoria dei momenti d'inerzia. Milan, Allegri Segati e C. In-16, 140 p. 1f,50. (5393) GIAVARINI (C.). - A difesa del mio primo studio, Trisezione eleCREPAS (E.).

mentare dell'angolo piano rettilineo, impresso in Modena il 12 otiobre 1892. Modène, tip. A. Rossi. 15 p. (6859) GRIECO (M.). -7 Sulle relazioni biquadratiche fra le funzioni theta

e sopra le corrispondenti formole di addizione. Rome, tip. della r. accad. dei Lincei. In-4°, 20 p. (8577) Suite piccole oscillazioni di un sistemameccanico intorno ad una posizione di equilibrio stabile. Naples, tip. Trani. In-80, 51 p. (5398) NICCOLETTI (0.). - Sulla trasformazione delle equazioni lineari del secondo ordine con due variabili indipendenti. Pise, tip. T. Nistri e C. In-80, 143 p. (Extr. des Annati della r. scuola florin. sup. di Pisa). (8206) PINNA (S.). - Sulle curve 'narre razionali e sui fasci che con esse si possono fare. Turin, tip. Bona. In-8°, 59 p. (7338) REPETTO (G.). Alcune applicazioni al metodo di Jacohi per l'integrazione delle equazioni differenziali. Sassari, tip. G. Dessi. MARSEGLIA (N.).

In-8°, 23 p. Fficci (G.).

(7341)

Lezioni sulla teoria delle superficie. Vérone-Padoue,

fr. Drucker. In-8°, 8 416 p. 10 fr.

(7791)

Iperdimensioni. Potenza, Garramone e Marchesiello. In-16, 12 p. (9021)

ROBERTO (G.).

C. Meucci. In-8°, 12 p.

fase fra due corenti alternative. Turin, Unione tip6graficôeditrice. In-8°, 56 p. avec fig. 3 fr. (4597) Sovra un reattivo molto sensiblie per svelare la reazione alcalina nelle acque potabili. Pavie, tip. fr. Fusi. In-8°, 1 p. (Extr. du Selmi). (9834)

CAVALLI (A.).

CAvAzzî (A.).

ALESSANDI (P.-E) e G. GUALBERTO ALESSANDRI. - Analisi chimica

dell'acqua minerale sulfurea di S. Omobono (fonte nuovo),

Di alcune ricerche sugli arseniti e sugli arse-

niati di cromo : nota. Bologne, tip. Gamberini et Parmeggiani. In-40, 12 p. (Extr. des Memorie d. r. accad. d. scienze dell'istit. di Bologna). (8195) CORBINO (0.-M.). - Ricerche subla variazione della costante die-

lettrica per la trazione del coibente. Florence, tip. Niccolai. In-80, 12 p. av. planche. (Extr. de la Rivista scientifica e indus(7334) triale di Firenze).

Contributo allo studio di correnti elettro-organiche e di elettricità di minima quantità. e tensione da esse

FERRARI (D.).

svelata : eSperienze. Gênes, tip. L. Sambolino e figlio. In-80, 31 p. (8198) FILETI (M.).

Tavole di analisi chimica qualitativa. Sesta edi-

zione. Turin, E. Lbescher. hi-16°,- av. fig., 58 p. av. 14 ta(9836) bleaux. 3r,50. FILETI (M.) e F. MAUR°. - Analisi di alcune acque termo-minerali di Civitaveèchia. Civitavecchia, tip. V,. Strambi. In-4°, 19 p. (9837) GAL'ILEI GALILEO. Le opere.Edizionenazionale soit° gli auspicî di S. M. il Re d'Italia. Volume VII. Florence, tipi G. Barbèra. (5895) In-4°, 754 p. av. fig. et portrait. Quindici lezioni speriinentali sulla luce considerata corne fenorrieno elettromagnetico. Milan, L'Elettricità.' (8200) In-16, 255 p. av. 3 pl. GIONGO (C.). - Note di analisi .chinnéa qualitativa minérale. (9839) Milan, tip. del Informatorio patronato. In-8°, 84 p. GARBASSO (A.).

20 Physique et Chimie.

(5389)